31-03-2022 - Ritorna anche quest’anno il progetto Nauticinblu, percorso formativo di educazione ambientale promosso dall’associazione Marevivo, con il sostegno di MSC Foundation, l’organizzazione no profit del gruppo MSC.
Coinvolti gli studenti dell’Istituto Nautico NINO
BIXIO che guidati da esperti ed educatori potranno acquisire informazioni e
apprendere nozioni sulla tutela del mare e sull’utilizzo sostenibile delle
risorse marine.
Per il futuro del Pianeta è necessario un nuovo modo
di pensare che trovi nel rispetto dell’ambiente non un limite, ma nuove
occasioni in grado di conciliare sostenibilità e responsabilità in linea con
gli obiettivi dell’European Green Deal.
Il progetto Nauticinblu promosso da Marevivo,
della durata di quattro giorni, dal 26 al 29 aprile 2022, si articolerà in
attività in aula e outdoor e vedrà la collaborazione di ricercatori, esperti,
professionisti del mare, che aiuteranno gli studenti nell’analisi delle grandi
emergenze del mare e delle nuove misure di tutela.
Dopo la presentazione del progetto, la descrizione del
programma e dei contenuti delle attività e un breve seminario di ecologia
marina, i giovani partecipanti scenderanno in campo per collaborare attivamente
allo sviluppo di una giornata ecologica per ripristinare la spiaggia di MARINA
DICASSANO (PIANO DI SORRENTO)
Dopo la raccolta, i partecipanti effettueranno il
campionamento dei rifiuti rinvenuti e i dati raccolti saranno trasmessi infine
ad un ente di ricerca che conduce degli studi scientifici sul beach litter.
“Siamo lieti di aver riportato a PIANO DI SORRENTO. il
nostro progetto educativo – dichiara il presidente di Marevivo Rosalba Giugni -
così come in tanti altri istituti dell’Italia intera. L’obiettivo è coinvolgere
tutti i nautici nazionali e diffondere quanto più possibile tra gli studenti e
futuri professionisti del mare la conoscenza e la consapevolezza dei rischi che
sta correndo il nostro Pianeta a causa dell’inquinamento marino, stimolando nel
contempo anche i valori della corresponsabilità e l’impegno alla difesa
dell’ambiente.”
“L’istruzione nautica non è solo formazione tecnica è
cultura del mare – dichiara Il Dirigente Scolastico dell’istituto nautico NINO
BIXIO Prof.ssa Teresa Farina- è forma mentis, è sensibilità per l’ambiente e
per il patrimonio MARE in primo luogo.
A questo educhiamo ogni giorno i nostri studenti, con
le normali attività didattiche e le tante iniziative che realizziamo, tra cui
il progetto “NauticinBlu, rivolto alle classi del biennio e giunto quest’anno
alla quinta edizione.
Ringrazio l’associazione Marevivo per l’impegno e
l’attenzione alla formazione dei giovani. Un ringraziamento ai docenti del
dipartimento di scienze integrate che con entusiasmo accompagnano i ragazzi in
questo percorso formativo “
MSC FOUNDATION
MSC Foundation è stata istituita per guidare e far
avanzare gli impegni umanitari e di conservazione del Gruppo MSC attuati
tramite continui investimenti in tecnologie ad alta efficienza energetica e
sostegno concreto ai programmi di aiuti umanitari e di emergenza, che sono
attualmente 7 in tutto il mondo.
La visione è quella di ripristinare l'equilibrio tra
persone e natura, utilizzando la portata globale di MSC e la conoscenza unica
del mare per agire immediatamente nella protezione del nostro pianeta e le sue
comunità.
MSC Foundation aiuta le popolazioni nelle emergenze colpite
da disastri ambientali e supporta le comunità vulnerabili di tutto il mondo a
realizzare il loro pieno potenziale attraverso l'istruzione, lo sviluppo
sostenibile e i programmi umanitari. Per maggiori informazioni
www.mscfoundation.org
Nautici in blu 2022
Nautici in blu 2020
Villa Fondi- Piano di Sorrento