brand
  • Area Studenti
    • Avvisi a.s. 2022_2023
    • Coordinatori di classe 2022-23
    • Orario classi a.s.2022-2023
    • Elenco libri di testo 2022-23
    • Corsi di recupero
    • Moduli ISCRIZIONE ed altro
    • Flessibilità didattica
    • Ricevimento docenti
    • Elezioni Organi Collegiali
    • ESAME DI STATO e DOCUMENTI FINALI
    • Iscrizione GENTE DI MARE
    • Progettazione discipline
    • Valutazione
    • Argo area famiglie
    • Lavori degli alunni
  • Area Docenti
    • Comunicazioni a.s. 2022-23
    • MIUR-SIDI-RETE NAUTICI
    • CONTRATTAZIONE D'ISTITUTO
    • Orario docenti
    • Piano Attività
    • Gruppo Inclusione
    • Graduatorie
    • Modulistica
    • Esami di Stato
    • Strumenti
    • Valutazione
    • Stipendipa
  • Offerta Formativa
    • Il corso di studi
    • Linee guida Trasporti e logistica
    • PTOF 2022 - 2025
    • PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale
    • Progetti
    • PON
    • ITS-Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi
  • CENTRO di FORMAZIONE
    • ITS
    • Corsi GMDSS
    • Corsi Direttivi
    • LIBRETTO DI NAVIGAZIONE
    • Corsi BASIC TRAINING
  • ORIENTAMENTO
    • PRESENTAZIONE
    • OPEN DAY
    • RETE NAUTICI
    • VIDEO e SOCIAL
    • ISCRIZIONE AL 1° ANNO
    • Esperienze EX-ALLIEVI
    • PTOF 2022 - 2025
    • ORIENTAMENTO IN USCITA
  • Area ATA
    • Graduatorie
    • Modulistica
  • Risorse
    • Organizzazione
    • Bacheca
    • Argoscuolanext
    • ARGO FAMIGLIA SCUOLANEXT
    • Scuola VIVA
  • ALBO PRETORIO
    • Codice di comportamento
    • Albo Pretorio I.I.S. Nino Bixio
    • Repository
  • EMERGENZA COVID
    • PROCEDURE COVID
UN SOGNO DIPINTO DI BLU: IL MARE LA NOSTRA PASSIONE, L’AMBIENTE IL NOSTRO FUTURO
  • Home
  • Finalità
  • Lavoro
  • Podcast
  • Qualita'
  • Scuola
  • Dirigenza
  • Eventi
  • Dove siamo
  • Sicurezza
  • Mat. didattico
  1. Home
  2. Finalità

L'istituto oggi

Formiamo i futuri  ufficiali di coperta e di macchine delle navi 

L' Istituto Tecnico Nautico ha, oggi, come scopo istituzionale la formazione di base dei futuri ufficiali di coperta e macchine di navi mercantili. È ubicato in via Enrico De Martino (via che prende il nome dal celebre Preside dell¹Istituto, ricordato in una lapide posta nell'atrio della scuola, 41 anni di presidenza) presso il centro storico del Comune di Piano di Sorrento in un edificio (del 1633), dislocato su due piani: il piano terra occupa una superficie di 2230 mq; le stesse dimensioni si registrano per il primo piano. Il corso di studi dell'Istituto è ripartito in  due bienni e in un monoennio(V anno) ;alla fine del corso di studi viene rilasciato: Diploma di istruzione tecnica dei trasporti  – Conduzione del mezzo navale(Capitani)- Diploma di Istruzione tecnica dei trasporti  – Conduzione del mezzo navale – Apparati marittimi.(Macchine). A partire dagli anni ottanta l'Istituto si è rinnovato nella didattica attraverso nuove e sofisticate attrezzature che hanno avviato la scuola sul sentiero sperimentale.Gli attuali laboratori sono vive testimonianze del rinnovamento avutosi nell¹istruzione nautica. L'esigenza di continui miglioramenti nell'ambito formativo ha fatto si che i tradizionali programmi venissero integrati da nuove proposte didattiche miranti a far acquisire agli allievi la piena padronanza delle metodologie sperimentali attraverso esercitazioni pratiche effettuate nei laboratori di Chimica e di Fisica e guidate da docenti e tecnici specializzati. Cuore della Nautica rimane però il laboratorio che permette all'allievo di effettuare le esercitazioni pratiche che si svolgono ordinatamente sulle navi attraverso l¹uso di moderne apparecchiature e sofisticati strumenti elettronici. Le esercitazioni marinaresche si effettuano nel mare di Cassano dove si realizza il primo approccio dell'allievo con il mare: queste importanti attività marinaresche permettono tra l'altro di scoprire le reali capacità e attitudini degli allievi. Nella parte più alta dell'Istituto è sistemato l'osservatorio Meteorologico, unico centro di elaborazione dati della Penisola Sorrentina. Esso consta di apparecchiature all'avanguardia che esaltano le finalità didattiche dell'addestramento. Non meno importante è la Biblioteca scolastica. Dal 1983 è arricchita di una "banca dati del mare" fornita di notizie inedite, ricercate dagli studiosi di tutto il mondo. Quindi l¹Istituto mira attualmente a realizzare un percorso formativo che, coniugando felicemente prassi e teoria, tenda a garantire la crescita culturale dell'allievo che alla fine degli studi deve possedere i prerequisiti necessari per l'inserimento agevole nel mondo del lavoro e le competenze fondamentali richieste dalla professione. Naturalmente l'ITN non si vuole limitare a ciò, dato che esso, promuove negli ultimi anni il connubio Informatica-Robotica, tende a formare profili professionali diversi da quelli tradizionali in modo che il futuro diplomato possa impiegarsi anche in altri settori lavorativi.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Contatti

I.I.S Nino Bixio
via S.E. De Martino 16
Piano di Sorrento – NA

Istituto certificato ISO:9001:2008 affidato dal M.I.U.R. alla Società TUV con rilascio del certificato n.5010014484

 

codice per fatturazione elettronica: UFTB9I

codice fiscale :  82009030634

Link BDAP (BANCA DATI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE)

 

Tel. 081.532.18.24

Tel. e fax 081.5342382

 

 e-mail:

Informazioni Ufficiali: nais086001@istruzione.it; 

nais086001@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico: presidenzabixio@gmail,com 

Emergenza COVID: ninobixiocovid19@libero.it

 DAD

Supporto Tecnico: supportotecnicobixio@libero.it


 


Segreteria Orario uffici apertura al pubblico

 lunedì , mercoledì e sabato 10-12
giovedì dalle ore 15 alle ore 17.00

ufficio didattica(docenti,alunni,ata) :lunedì-mercoledì  10 - 12
martedì e venerdì  15- 17;

 

Account facebook ufficiale dell'Istituto Nautico "Nino Bixio"


 Il sito non fa uso di cookie per la profilatura dell'utente 
Copyrirhtg ITNS Nino Bixio 2023 - alla rights reseved