video realizzato dagli alunni D'Orso e Savarese classe 2 E
La meravigliosa avventura dei nostri ragazzi in viaggio premio a bordo della MSC GAIA-porto di Singapore
un'altra storia..la stessa storia
riflessioni in italiano e in Inglese sul testo di Shakespeare della classe 2F
coordinata dalle proff. Margherita Celentano e M.Teresa Iaccarino
video realizzato dagli alunni della IV E coordinati dai proff. Vinaccia e Pallotta
Laboratorio ambientale e digitale nell'ambito del progetto Flessibilità didattica
gruppo I -Prof.ssa Rosa Domestico
lavoro svolto dagli alunni Gargiulo Salvatore e Somma Aldo-3E coordinati dal prof. G.Pane
Un percorso di biologia e multimedialità per il recupero delle conoscenze e sviluppare competenze digitali
una ricerca storica di Giusppe De Gennaro e Emilio Maresca IV E coordinati dalla prof.ssa Raffaela D'Esposito
29 giugno 2016-Incontro finale del progetto Canoa 2016 traversata Marina di Cassano-Scrajo-Vico Equense con i docenti proff. Antonio De Maio,Gelsomina Fiorentino,Antonella Starace
Antonino Mastellone e Michele Izzo hanno ricostruito la storia della costruzione del canale di Panama;
Michele Izzo ha approfondito anche quello di Suez
Giuseppe Emanuele De Gennaro ha svolto un approfondimento sui castelli medievali
in basso una foto del canale di Suez
una presentazione a cura di Paolo Donnarumma 2G coordianto dalla prof.ssa M.A. Vinaccia
clicca qui
di Michele Izzo VE e Antonino Pio Mastellone IV E
1° premio Progetto STUDIARE L'IMPRESA - L'IMPRESA DI STUDIARE. alla classe VA come miglior video
un approfondimento con uno sguardo alle problematiche d'attualità a cura di Benedetto Nastri e Sabato Silvestri 1 G
un e-book interattivo realizzato dagli alunni della classe IV A
I dati della Rilevazione dal mese di febbraio 2014 al mese di maggio 2014 nel laboratorio di Scienze e Chimica del nostro Istituto
sfoglia il libro multimediale realizzato da : Arpino A.,Chirone, Macrì,Persico, Siviero classe IIF
LE ISOLE DEI CANARINI,LE ISOLE DEL LEGNAME, e L’ISOLA DEGLI AVVOLTOI
Verso la fine dell' XI secolo la comparsa sulla scena europea di un Portogallo indipendente
le coste, il mare, l'inquinamento, la misura classe IIG
Crazy knots ,la "pazza"impresa della classe IIIA coordinata dalla prof.ssa Giuseppina De Vivo, si è aggiudicata la possibilità di partecipare alla Fiera regionale dei laboratori IGS
una riflessione su quei terribili anni,1938_1945, preparata dalle classi VD e VF coordinate dalla Prof.ssa Maria di Loreto Roberto
una presentazione in ppt realizzata con i lavori degli alunni delle classi prime sez. D_E_F
Caratteristiche del fenomeno fisico e la sua importanza per la vita nel mare.Il lavoro è stato svolto dagli alunni della classe IIG